Skip to main content

PMexpo
14 novembre 2025

Centro Congressi Auditorium della Tecnica,
Roma
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Speaker PMexpo 2025

Antonio Nieto-Rodriguez

World Champion in Project Management | Thinkers50 | Sustainability Transformation Program Director | PMI Fellow & Past Chair | Professor | Author | Executive Coach

Efrat Goldratt-Ashlag

Autrice de “Le regole del flusso di Goldratt”

Cynthia Raffaelli

Consulente aziendale e formatrice - Founder & CEO MAKE IT GENTLE

Marco Caressa

Digital Project Manager Engineering Ingegneria Informatica SpA

Gianluca Davico

Presidente e Co-Founder Real Throughput SRL Società Benefit

Enzo Rocca

Docente Università Cattolica

Enzo Memoli

Speaker | Trainer | Consultant
MaNNaGGiaMent.com

Gianfranco Bacchi

Dirigente Marina Militare

Perché PMexpo

ISIPM porta avanti costantemente nuovi progetti per la diffusione ed il consolidamento della disciplina del Project Management in Italia.
Il PMexpo nasce nel 2011 per creare un punto di incontro nazionale per tutti gli attori del settore.
  • Partecipazione nel 2024 - Oltre 1000 partecipanti in presenza

  • Professionalità - Un team dedicato allo sviluppo dell’evento e una Location di altissimo profilo

  • Impegno - Sono previsti 7 mesi di lavoro per preparare l’evento e lo studio dei feedback

Location 2025

PMexpo 2025 sarà ospitato dal Centro Congressi Auditorium della Tecnica, Roma

  • On Air dal 2011 - PMexpo nasce nel 2011 per creare un punto di incontro su piano nazionale per tutti gli attori del settore

  • Punto di riferimento in Italia - All'ultima edizione hanno partecipato oltre 1000 professionisti di 150 aziende diverse provenienti da tutto il territorio nazionale

  • Project Management Best Practices - ISIPM ha creato ed organizzato tutte le edizioni del PMexpo, rendendo questo evento il più importante meeting nazionale sul Project Management

Il Centro Congressi

Struttura di Confindustria Servizi Spa, posizionato nel cuore dell’Eur è uno spazio prestigioso caratterizzato da elementi di pregio, che è stato reinterpretato in chiave contemporanea per tornare in grande stile nel circuito nazionale ed internazionale dell’architettura e degli eventi.

Indirizzo

Centro Congressi Auditorium della Tecnica
Viale Umberto Tupini, 65
00144 Roma