Il metodo Innesco® per l'Innovation Project Management.
Il Centro di Competenza ARTES 4.0

Orario
10:00
Abstract
Italiano
Innesco® è una metodologia di Innovation Project Management unita ad una metodologia di Innovation Scouting, disciplina di origini americane, finalizzata a definire quale tipo di innovazione veramente serve all’impresa e quali fattori abilitanti possono renderla profittevole: competenze, strumenti finanziari, tecnologie.
Il workshop avrà come focus la presentazione del metodo relativo ad un processo sistematico per rendere l’innovazione profittevole, gestita da un manager che deve avere capacità di pensiero ibrido, di change management e di esplorazione per fare open innovation.
Al fine di generare e catturare valore per l’impresa è determinante riuscire poi a fare l’”execution” mettendo in campo competenze “traditional” e “agile” di Project Management.
Il workshop presenterà dei case history che evidenzieranno il forte legame tra innovazione e sostenibilità che crea esternalità positive nell’ambiente e nella Società.
Artes 4.0 è un Centro di Competenza selezionato dal MISE. Ben 13 centri di ricerca, università e dipartimenti, oltre 100 aziende innovative, su 7 regioni italiane, costituiscono la rete Artes, una rete con la missione, le competenze e gli strumenti per:
- aiutare le imprese ad essere consapevoli della propria maturità e di quali tecnlogie possono beneficiare (Awareness);
- supportare lo sviluppo di competenze nell'innovation management e nelle tecnologie 4.0 (Training);
- valutare, gestire e sostenere anche con contributi diretti del MISE i loro progetti di innovazione (Projects)."
English
Innesco® is a new methodology that links Innovation Project management and Innovation Scouting (a new method which comes from US) and it focuses on defining what kind of innovation is mostly useful for a Company and which are the enabling factors that can make innovations profitable: competences, financials, technologies.
This workshop will focus on the method, related to a systematic process to makes innovation profitable, managed by people who have hybrid think, change management and explorative skills to walk through open innovations.
In order to create and catch value for a Company, it is very important to be able to “execute” the project matching “traditional” and “agile” Project Management knowledge.
This workshop will show case histories that will underline a strong link between innovation and sustainability in order to create positive effects on our environment and Society.
Presentazione